
Palazzo Reale SummerFest, un mese di musica e incontri
Dopo due anni di stop, tornano i concerti, gli spettacoli e la musica di vivo. A Napoli si preannuncia un’estate caldissima. Tra i vari appuntamenti
Dopo due anni di stop, tornano i concerti, gli spettacoli e la musica di vivo. A Napoli si preannuncia un’estate caldissima. Tra i vari appuntamenti
Uscito ieri “’Nmiezo a niente”, il nuovo singolo dei Foja su etichetta Fullheads, che vede la partecipazione straordinaria di Enzo Gragnaniello e anticipa l’imminente debutto
Uscirà il prossimo 10 dicembre “Dieci”, la special collection dei Foja, che celebrano il decennale del loro primo album. “Dieci” La raccolta racchiude i primi
Stasera, alle 21, a Capodimonte, nel Cortile della Reggia, andrà in scena “Miracoli e rivoluzioni”, il concerto/spettacolo dei Foia, per la regia di Dario Sansone.
In esclusiva per il Napoli Teatro Festival Italia 2020, il 1 luglio 2020 i Foja saranno in concerto/spettacolo con “Miracoli e rivoluzioni”, con regia di
I Foja tornano a pubblicare un brano inedito e lo fanno in piena emergenza pandemia da Covid-19. La band guidata da Dario Sansone, il 23 marzo scorso sarebbe
Si intensificano le tappe italiane dei Foja. La band capitanata da Dario Sansone da sabato scorso ha inizia un tour italiano – con quattro tappe
Prima rock band ad esibirsi al Teatro San Carlo di Napoli, una partecipazione al Festival del Nuovo Cinema Italiano di Charleston in America, un tour
Gatta Cenerentola è un film d’animazione italiano del 2017, diretto da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, ispirato all’omonima fiaba di Giambattista Basile e all’ opera teatrale di Roberto De Simone. Dario Sansone, uno
“Gatta Cenerentola” è appena uscito e già “rischia” di diventare un piccolo caso cinematografico. A Napoli, al multisala “Modernissimo”, l’anteprima dell’11 settembre è stata un
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano