
A Matera la presenza costante di Francesco Rosi
La città, insignita del titolo “Matera 2019 capitale europea della cultura”, continua a mantenere alto il vessillo della Storia. Che – è chiaro – è
La città, insignita del titolo “Matera 2019 capitale europea della cultura”, continua a mantenere alto il vessillo della Storia. Che – è chiaro – è
Ne abbiamo viste in questi giorni. Processioni. Prendersi per mano anche senza conoscersi. Amore, emozione, silenzi e mantra musicali. Poche o nulle le polemiche. Dopo?
Il cortile, lo scalone, i “Panni fanzaghiani”, la Sala del Capitolo con i magnifici affreschi, alle pareti e al soffitto, le grandi prospettive di Giuseppe
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano