
Cristo Velato: tra storia e leggenda
Tra le innumerevoli opere d’arte presenti nella città di Napoli, probabilmente quella con il maggior…Continua…
Tra le innumerevoli opere d’arte presenti nella città di Napoli, probabilmente quella con il maggior…Continua…
“Ho pensato che qualcuno doveva fare qualcosa. Poi ho pensato che anche io ero qualcuno”.…Continua…
Al Segno del Capricorno viene, in astrologia, attribuito un carattere freddo, distaccato, solitario, a volte…Continua…
La più celebre guida alla Napoli del Seicento, quella del Celano, in una nuova edizione…Continua…
“La vecchia scorticata”, trattenimiento decemo de la iornata primma. Questo il titolo originale che Giambattista Basile…Continua…
Lunedì 28 gennaio un’inedita accoppiata sarà ai fornelli per la prima di una serie di…Continua…
Il Lanificio 25, dal 2006 sede della Carlo Rendano Association, sorge all’interno della della quattrocentesca Insula…Continua…
Algida sceglie Salerno come piazza per organizzare una grande festa del gelato ed entrare nel…Continua…
Il viaggio nel tempo per ricordare l’Olocausto inizia a Nola, nel 2012. In una scuola,…Continua…
Giovedì 24 gennaio alle ore 18,30 aprirà al pubblico il nuovo “spazio flash event” in…Continua…