
“Un bel… leggere”. Un pomeriggio di cultura Rogiosi sulla terrazza delle Arcate
Domani, dalle 18.00 alle 21.00, sulla terrazza delle Arcate, in via Aniello Falcone 249, Rogiosi Editore propone un pomeriggio di cultura, con la presentazione di
Domani, dalle 18.00 alle 21.00, sulla terrazza delle Arcate, in via Aniello Falcone 249, Rogiosi Editore propone un pomeriggio di cultura, con la presentazione di
Stamattina al Teatro Acacia l’anteprima nazionale del cortometraggio e la presentazione del libro Al posto giusto al momento giusto, a cura di Gigi&Ross e Oreste
La maledizione dell’acciaio (Rogiosi editore) torna a casa. Venerdì 26 luglio, alle 21, Gigi&Ross e Oreste Ciccariello, rispettivamente ideatori e autore del romanzo, impreziosito dalla
Da Napoli parte lo spot di sensibilizzazione contro l’abbandono dei bambini in auto “Papà fa caldo”, scritto da Gigi & Ross e Oreste Ciccariello, diretto
Oggi, alle 18, “La maledizione dell’acciaio” (Rogiosi editore) riaccenderà i riflettori sul caso Italsider di Bagnoli al Lido Varca d’Oro di Varcaturo, con Gigi e
Una platea in sold out al Teatro Trianon Viviani, nonostante in televisione trasmettessero la partita di Europa League Arsenal-Napoli. Quattrocento persone si sono ritrovate al
L’Associazione Arti e Mestieri, in linea con la sua mission, che la porta a valorizzare l’impegno e l’entusiasmo dei giovani, che vogliono imparare un mestiere
Una sala gremita per la presentazione de “La maledizione dell’acciaio” alla neonata Biblioteca sociale “Giacomo Leopardi di Casalnuovo. All’incontro, che si è svolto pochi giorni
La maledizione dell’acciaio (Rogiosi editore), scritto da Oreste Ciccariello, da un’idea di Gigi e Ross, con prefazione del magistrato Catello Maresca, è arrivato nella sua
“La maledizione dell’acciaio”, libro edito da Rogiosi Editore, scritto da Oreste Ciccariello, da un’idea di Gigi&Ross, reso ancora più prezioso dalla prefazione del magistrato Catello
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano