
WE CAN’T BREATHE, la lettera dei giovani sulla Terra dei Fuochi
I cittadini si mobilitano e scrivono una lettera alle Istituzioni per denunciare l’insostenibile situazione nella Terra dei Fuochi. We can’t breathe – Nun putimme riciatà,
I cittadini si mobilitano e scrivono una lettera alle Istituzioni per denunciare l’insostenibile situazione nella Terra dei Fuochi. We can’t breathe – Nun putimme riciatà,
A Napoli, nel quartiere Fuorigrotta, c’è la prima aula studio in Italia dov’è possibile prenotare la propria postazione direttamente da casa. Il progetto Study Room,
Quando una delle maggiori tradizioni artigianali napoletane incontra la solidarietà e la promozione umana e sociale. Il penultimo laboratorio del progetto GENERARE FUTURO coordinato dal
È scivoloso il crinale tra il diritto a divertirsi e quello al riposo. Questo confine labile a Napoli è saltato, trasformando in una guerra la
Fabrizio Salvi, napoletano, avvocato, non ancora trentenne, ha appena dato alle stampe con Rogiosi editore il suo primo libro, “Mykonos – L’ultimo viaggio della generazione
Storia della naturale evoluzione del Piccolo club del Libro secondiglianese La stragrande maggioranza dei fatti e misfatti è nata o starà per nascere perché la
Il giorno giovedì 29 giugno 2017, alle ore 21, il Liceo musicale Margherita di Savoia di Napoli sarà ospite del prestigioso Teatro di San Carlo
Una presentazione speciale quella ospitata dalla Feltrinelli di Piazza dei Martiri lo scorso 20 aprile. Un evento reso unico e prezioso dal pubblico coinvolto: quasi
“Scatta la notizia” progetto fotografico e sociale per giovani studenti dell’Istituto Rosario Livatino di san Giovanni a Teduccio, giunge alla seconda tappa del percorso: la
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2016, presso il Complesso dei Santi Marcellino e Festo, sito nel Largo S. Marcellino di Napoli, si
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano