
Annamaria Russo racconta il suo spazio teatrale nel cuore di Napoli
Reso noto grazie alla “Cena con Delitto”, “Il pozzo e il pendolo”, spazio teatrale di Napoli che si trova in pieno centro storico, è nato
Reso noto grazie alla “Cena con Delitto”, “Il pozzo e il pendolo”, spazio teatrale di Napoli che si trova in pieno centro storico, è nato
“I volti della Siria” è un’esposizione di fotografie eseguite da Graziella Bindocci. L’intento della fotografa è quello di attirare l’attenzione sulla situazione politica e sociale del
“Objets Trouves” è il titolo della mostra che vede protagonista Anna Muzi. Da sempre nel mondo poetico di Anna Muzi si avverte una fascinazione straordinaria, quasi
Grande successo alla prima dello spettacolo “Caro Dio”, monologo tratto dal libro omonimo di Giovanna Castellano. Al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno, la protagonista Cinzia
“Compito in classe” è un volume che si compone di cinque racconti preceduti da cinque pensierini. Cinque teneri apripista prima del disincanto dell’età adulta. Pensierini
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano