
“Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra”, il nuovo libro di Luigi Ferraiuolo
A 25 anni dall’uccisione di don Peppe Diana, dal 22 febbraio è in libreria, per le Edizioni San Paolo, “Don Peppe Diana e la caduta
A 25 anni dall’uccisione di don Peppe Diana, dal 22 febbraio è in libreria, per le Edizioni San Paolo, “Don Peppe Diana e la caduta
È stata inaugurata oggi la 33. Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 75. Mostra Internazionale d’Arte
Al Trianon Viviani, da giovedì 5 a lunedì 9 aprile, sarà di scena “La paranza dei bambini”, spettacolo scritto da Roberto Saviano – e tratto
Cristina Donadio ha gli occhi del colore del mare di Posillipo e uno sguardo ferino, ammaliatore. Chi ama il teatro la conoscerà come Little Peach
Sporchi, tatuati, sanguinanti e tumefatti, i volti di “Gomorra” raccontano un sottobosco culturale ed una dimensione sociale continuativa che non ammette eccezioni, in un territorio
Dal giorno 2 Aprile 2015 nelle sale cinematografiche è stato possibile assistere alla proiezione del nuovo film dell’attore comico Paolo Cevoli, già noto al pubblico per le varie
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano