
Al Gran Caffè Gambrinus ‘Un caffè sospeso per il Santobono’
Al Gambrinus l’iniziativa Un caffè sospeso per il Santobono: la raccolta fondi inizia oggi con gli eventi per la giornata cittadina del caffè. In occasione della
Al Gambrinus l’iniziativa Un caffè sospeso per il Santobono: la raccolta fondi inizia oggi con gli eventi per la giornata cittadina del caffè. In occasione della
Rogiosi editore presenta ‘Il Salone del Libro OFF’ in programma dall’1 al 4 luglio nella sala da tè del Gran Gaffè Gambrinus Napoli capitale dei libri
Il Gran Caffè Gambrinus di Napoli – che rientra nell’associazione Locali Storici d’Italia e ha compiuto da poco 160 anni – ha ideato “Gambrinus”, il
Al Gran Caffè Gambrinus, , presidente dell’Associazione culturale “Partenope”, sempre in memoria del compianto attore regista, Mario Scarpetta, ha presentato la nuova stagione artistica dello
Tre eventi, tre presentazioni di libri editi da Rogiosi, da segnare in agenda per il mese di settembre. Si parte il 14 settembre alle ore
Giovedì 27 giugno, alle 18, il Gran Caffè Gambrinus ospita la presentazione del libro “Memorie d’autunno” (Rogiosi Editore) di Maria Gargotta. Con l’autrice interverranno Francesco
Giovedì 20 giugno, alle 18.30, al Gran Caffè Gambrinus, Rogiosi Editore presenta il libro “Napoli mommò” di Gaetano Ferrara. Con l’autore interverranno Simona De Felice,
Giovedì 28 marzo, alle 18, la sala da tè del Gran Caffè Gambrinus ospiterà l’evento di presentazione del libro “Il Giro del Mondo in 40
Venerdì 22 marzo, alle 18, la sala da tè del Gran Caffè Gambrinus ospiterà la presentazione del libro “Morire a Napoli”, scritto da Nicandro Siravo
Si è svolto ieri, al Gran Caffè Gambrinus, il dibattito pubblico che ha visto coinvolti editori, librai, tipografi ed autori nell’obiettivo comune di riorganizzare un
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano