
Giuseppe La Gala, due anni al servizio della città di Napoli
L’intervista integrale a Giuseppe Lagala, presente nel numero di questo mese de ‘l’Espresso Napoletano’. Ripercorrere due anni alla guida del Comando provinciale dei Carabinieri di
L’intervista integrale a Giuseppe Lagala, presente nel numero di questo mese de ‘l’Espresso Napoletano’. Ripercorrere due anni alla guida del Comando provinciale dei Carabinieri di
Quarto album per il tropicalista napoletano Tommaso Primo che dopo un crescendo di consensi per i suoi precedenti lavori confeziona sotto la direzione artistica di
Il topo giornalista Geronimo Stilton, personaggio letterario molto amato da bambini e ragazzi, approda oggi a Pompei per svelare non solo i misteri della grande
Si inaugurerà venerdì 25 settembre RogiosiPlus, il canale web di intrattenimento legato alla casa editrice Rogiosi Editore. La piattaforma di video streaming proporrà agli utenti contenuti
Storia dentro e fuori dal set dell’attore che interpreta il papà di Lila nella serie L’amica geniale. Ho davanti agli occhi l’immagine di un uomo
Un ritorno tanto atteso quanto gradito quello della cantautrice partenopea Teresa De Sio, che con il suo nuovo album Puro Desiderio celebra l’autenticità del sua
Una canzone che segna la svolta? Abbracciame, scritto, ideato e prodotto dallo stesso Sannino e Mauro Spenillo. Il brano registra numeri da capogiro, viene cantata
Dodici tracce che confermano, dopo quarant’anni di carriera e 18 album, la sua profonda spiritualità metropolitana. Un disco che ha lasciato passare ben quattro anni
Una sensibilità artistica decisamente fuori dal comune per uno spessore umano e creativo altrettanto difficili da incontrare in una sola persona. Catanese di origine anche
Quando il suono travalica se stesso per divenire racconto accanto alle parole, la magia è compiuta. Potrebbe trattarsi di un piccolo segmento di genere della
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano