
Ischia Safari, un viaggio tra i sapori
Non poteva che essere Ischia la strada da percorrere per il viaggio dei sapori e del gusto intitolato, appunto, Ischia Safari 2022, organizzata da Ischia Saperi
Non poteva che essere Ischia la strada da percorrere per il viaggio dei sapori e del gusto intitolato, appunto, Ischia Safari 2022, organizzata da Ischia Saperi
Domenica 1 maggio, alle 12 e 20 su Rai Uno, Linea Verde sbarcherà su due delle isole del Golfo di Napoli: Procida e Ischia. Beppe
L’Ischia Film Festival, aspettando la diciottesima edizione in calendario dal 27 giugno al 4 luglio, lancia un messaggio positivo per ripondere all’emergenza sanitaria che sta vivendo l’Italia. Un
Un’estate ischitana all’insegna della lettura. Al via “Foriolegge”, un festival letterario che avrà luogo dal 27 al 29 luglio a Forio, in tre splendide cornici.
Ischia nel Novecento, tra paesaggio, innovazione, ospiti e cittadini illustri. Si chiama “Novecento ad Ischia” la mostra fotografica allestita nel pergolato del Museo archeologico di Villa Arbusto a
Due attori, due registi, due generazioni di cinema italiano, due carriere a cui viene dato il giusto riconoscimento. Saranno Michele Placido e Valerio Mastandrea i Premi alla Carriera della
Scoprire l’isola a piedi. Con ritmi rigorosamente “slow”. Lasciandosi conquistare da falesie a picco sul mare e dolci belvedere, muri a secco che raccontano la
Nasce a Napoli, nell’incantevole cornice di Palazzo Marigliano, in via San Biagio dei Librai, nel cuore del centro storico, l’Associazione Arti e Mestieri. Promossa dall’imprenditore
Un’architettura ritagliata dentro la roccia. Quasi un’escrescenza del paesaggio che sembra assecondare i movimenti della natura: Palazzo Malcovati – nascosto in un anfratto di Ischia
Per tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2017, l’hotel La Madonnina di Ischia,una dimora di charme a picco sul mare, in vero stile ischitano, situato Casamicciola
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano