
Michele Persichino e l’incantevole arte del cammeo
“Sono nato il 4 aprile 1937”. Michele Persichino, in arte ‘Persico’, ha un sorriso che non si dimentica. I suoi occhi parlano e scrutano lontano.
“Sono nato il 4 aprile 1937”. Michele Persichino, in arte ‘Persico’, ha un sorriso che non si dimentica. I suoi occhi parlano e scrutano lontano.
“Come mai il caffè a Napoli è più buono?”. Capita spesso di sentire questa frase, magari pronunciata da un amico, un parente o anche da
A ridosso di uno tra i quartieri più popolari di Napoli, Forcella, la pizzeria Trianon da Ciro è da sempre un punto di riferimento per
Napoli era una città famosa, tra le altre cose, per la sua manodopera e l’artigianato. Guantai, falegnami, intagliatori, calzolai, orefici, librai, rilegatori, sarti e molti
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano