
Ciro di Maio, il pizzaiolo di Napoli che insegna l’arte della pizza ai detenuti
Il pizzaiolo originario di Napoli, Ciro di Maio, titolare della pizzeria “San Ciro”, entra nel carcere di Brescia per insegnare i segreti dell’impasto. Ciro Di
Il pizzaiolo originario di Napoli, Ciro di Maio, titolare della pizzeria “San Ciro”, entra nel carcere di Brescia per insegnare i segreti dell’impasto. Ciro Di
Se dovesse continuare l’emergenza Covid, il Paese, con le attuali misure che limitano le libertà dei cittadini, certamente finirebbe ulteriormente nel caos economico con conseguenze
Quando una delle maggiori tradizioni artigianali napoletane incontra la solidarietà e la promozione umana e sociale. Il penultimo laboratorio del progetto GENERARE FUTURO coordinato dal
Si celebra oggi nel mondo la Giornata mondiale per la Sicurezza sul lavoro, proclamata dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, fondata dall’Onu. Un’ottima chance per riempire gli imperdibili comunicati
Qualcuno si domanda ancora del perché nelle urne del 4 marzo ci sia stato un terremoto, a queste latitudini. Indovinate un po’: in Italia cala
Fabrizio Salvi, napoletano, avvocato, non ancora trentenne, ha appena dato alle stampe con Rogiosi editore il suo primo libro, “Mykonos – L’ultimo viaggio della generazione
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2016, presso il Complesso dei Santi Marcellino e Festo, sito nel Largo S. Marcellino di Napoli, si
Presso l’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli è presente, da quasi sette anni ormai, una realtà composta da giovani ragazzi che condividono la passione
“Napoli risorgerà se tutti lo vogliamo”. Con queste parole il generale di Corpo d’Armata Franco Mottola, dopo aver lasciato l’incarico di Comandante Interregionale dei Carabinieri,
Responsabilità significa molte cose, soprattutto in un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, ed essere responsabili dentro e verso una comunità va ben oltre lo
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano