
Maddalena Cerasuolo e le Quattro Giornate di Napoli
A 80 anni dalle Quattro Giornate di Napoli, la storia di Maddalena Cerasuolo e del suo profondo «amor di patria». In occasione dell’80°anniversario delle Quattro
A 80 anni dalle Quattro Giornate di Napoli, la storia di Maddalena Cerasuolo e del suo profondo «amor di patria». In occasione dell’80°anniversario delle Quattro
Lo stemma storico di Napoli è uno scudo sannitico diviso in due parti orizzontali di uguale altezza, quella superiore colorata di giallo dorato e l’altra
Solo un bambino quando scese in strada nella lotta per la liberazione di Napoli, Gennaro Capuozzo è diventato il simbolo delle Quattro giornate di Napoli
Venerdì 26 maggio ha inizio il Neapolitan Gipsy Jazz. Le danze del gusto, musicale e culinario, si aprono alle 21.30 presso l’Azienda Vitivinicola della famiglia Iovino Tenuta
Nel rivedere un film di Nanni Loy, la prima domanda sensata da farsi è come mai sia stato messo da parte, o solo sfiorato da
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano