
Un omaggio alla memoria di Francesco Ruotolo
Si è tenuta ieri dinanzi al Parco San Gennaro, nel Rione Sanità, la commemorazione di Francesco Ruotolo, storico attivista napoletano, oltre che giornalista e politico,
Si è tenuta ieri dinanzi al Parco San Gennaro, nel Rione Sanità, la commemorazione di Francesco Ruotolo, storico attivista napoletano, oltre che giornalista e politico,
Venerdì 6 marzo, alle 18, nello spazio eventi la Feltrinelli, in via Santa Caterina a Chiaia 23, a Napoli, Rogiosi Editore presenta “MafiEuropa” di Amalia De
Venerdì 22 novembre, il Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli ha ospitato il Premio Europeo di giornalismo giudiziario ed investigativo 2019 “L’evoluzione”, nato
L’Arte è uno dei mezzi più significativi per crescere e migliorare come professionisti, perché, al netto dei nozionismi, ha uno scopo ben preciso. Quello di
Mercoledì 14 Marzo le classi 3A classico e 3C scientifico del Liceo Pitagora-Croce hanno partecipato, tra le altre, alla manifestazione “Senso di Marcia”, presso il
Continuano le iniziative di promozione della legalità dell’associazione “Napoli Cultura e Sviluppo del Territorio” dell’imprenditore Rosario Bianco, in collaborazione con la casa editrice Giapeto. Questa
La V Municipalità, in occasione della “Giornata della memoria e dell’impegno”, ha organizzato per il 14 marzo 2017 un convegno presso la Sala “Silvia Ruotolo”
Appena diplomato al liceo non voleva svolgere un’attività dove si scriveva e si leggeva, voleva diventare commissario di bordo e iscriversi all’Istituto Navale. È
Quale può essere il “senso di marcia” da imprimere alla propria vita? Come decidere in che direzione andare, da che parte schierarsi, come vivere i
Le mafie esistono ancora, ma per comprenderle oggi occorre cambiare prospettiva: un docufilm di Duccio Giordano, prodotto da Danilo Iervolino, racconta come.
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano