
24 marzo, ‘Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura’
Dal 2009 in Italia si celebra la Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura. L’esperienza di leggere un libro rimane il vissuto privato che, più
Dal 2009 in Italia si celebra la Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura. L’esperienza di leggere un libro rimane il vissuto privato che, più
Prima del lockdown cui siamo sottoposti anche nel momento in cui scrivo, sul mensile attualmente l’Espresso napoletano, attualmente in edicola, in occasione dell’imminente terza edizione
Una tazza di cioccolata calda, una poltrona accanto al camino e un bel libro tra le mani. Dicembre è il mese perfetto per dedicarsi alla
Chiara Nocchetti si affaccia dal terrazzo della nostra città, ed è subito un prodigio. Dinanzi ai suoi occhi si disegna la forma di una metropoli
Che città è quella dove 200mila libri vanno al macero? È Napoli, con l’incredibile fine dei testi lasciati dall’editore Tullio Pironti in un deposito della
Domani, 6 maggio, alle ore 10 il Bagno Elena – incantevole location distesa sulle rive di Posillipo – apre le porte ai giovani e all’attività che
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano