
Dalla libertà di pensiero alla libertà politica anche grazie alle donne!
Donne e libertà di pensiero. Ma forse dovremmo scrivere donna è libertà di pensiero come nella storia cosi nella scienza! Partiamo dall’illuminismo napoletano Un’ esplosione
Donne e libertà di pensiero. Ma forse dovremmo scrivere donna è libertà di pensiero come nella storia cosi nella scienza! Partiamo dall’illuminismo napoletano Un’ esplosione
Non meraviglia affatto che Antonella Cilento sia entrata nella cinquina del prestigioso Premio Strega, perché “Lisario o il piacere infinito della donne”, edito da Mondadori,
di Nicola Graziano, magistrato Mise piede sul barcone della speranza e sentì un sussulto nel suo grembo materno. Non capì se si trattava di un
Domani, mercoledì 30 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale del jazz, istituita dall’Unesco nel 2012, come doveroso riconoscimento ad uno dei generi
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano