
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 2022
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore è stata proclamata dall’UNESCO nel 1996. La data scelta per la Giornata Mondiale del Libro e
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore è stata proclamata dall’UNESCO nel 1996. La data scelta per la Giornata Mondiale del Libro e
È stato presentato giovedì 1° luglio nell’incantevole location di Pio Monte della Misericordia. Si chiama “Linaluna pensa e sogna” il primo prezioso libro nato dal
Quando nel 1935 Walter Benjamin parlò di ‘perdita dell’aura’ dell’opera d’arte, infinite volte fotografata e riprodotta, non poteva immaginare che un giorno perfino al supporto
È in tutte le librerie italiane il libro “Peppino di Capri e i suoi Rockers” di Gianmarco Cilento, recentemente pubblicato da Graus Editore, con la
Martedì 13 novembre alle ore 18 presso il Foyer del Teatro Bellini Emilia Ferrara presenterà “La rivincita del cuore”, nuova antologia di racconti da lei
Trentasette anni fa una persona fu sequestrata nel garage di casa dalle Brigate Rosse. Quella persona si chiamava Ciro Cirillo ed era uno degli uomini
Nella splendida cornice del Bagno Elena, sulla collina di Posillipo, ha debuttato ieri sera NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria promosso dal Comitato Liber@Arte
Gli odori di Napoli: l’odore del mare, della sabbia, l’odore di alcune strade di Napoli e…l’odore dei nostri cibi che, prepotente ed invitante, invade la
In occasione del mese dedicato alla donna e al giorno della fondazione dell’ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili (23 marzo 1522), mercoledì 22
Giovedì 2 marzo 2017, alle ore 18.00, alla Feltrinelli di Via S. Caterina a Chiaia verrà presentato il nuovo libro di Elena Liguori e Maria
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano