
Marechiaro: risorgere in un palpito di mare
Marechiaro è un antico borgo di pescatori del quartiere Posillipo di Napoli. Quando un napoletano pronuncia la parola “Marechiaro”, ciò che è emesso dalla sua
Marechiaro è un antico borgo di pescatori del quartiere Posillipo di Napoli. Quando un napoletano pronuncia la parola “Marechiaro”, ciò che è emesso dalla sua
La barchetta del pescatore a Napoli è un’icona! La domenica, quando ero bambina, papà e mamma, quasi tutte le domeniche, mi portavano sul lungomare, nei
Le origini delle più grandi civiltà della storia hanno da sempre assecondato i percorsi delle acque da cui erano bagnate ed è anche grazie alla
Dal 29 giugno fino al 2 luglio sul lungomare di via Caracciolo, tra i più belli del mondo, tornano “Le Vele d’Epoca 2017”. L’evento rappresenta
Scrittura, fotografia, e il cibo napoletano per eccellenza, la pizza: questi gli ingredienti della piacevole serata di ieri a Napoli, alla pizzeria Trianon da Ciro,
Grande entusiasmo e intensa partecipazione nella serata di ieri, venerdì 23 settembre, nella splendida cornice di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano – dove
Le feste di natale sono state un momento importante per la città di Napoli: record di turisti e tantissime attività, complice il bel tempo e
Napoli è come un presepe. I suoi sono pastori della quotidianità, somigliano a improbabili personaggi che, a pieno titolo, potrebbero apparire in una commedia di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano