
Covid-19, crisi socio-economica, criminalità e possibili soluzioni
Improvvisamente e inaspettatamente ci siamo trovati di fronte ad un fenomeno, quello del Covid-19, che ha colpito non soltanto l’Italia, ma anche tanti altri Paesi
Improvvisamente e inaspettatamente ci siamo trovati di fronte ad un fenomeno, quello del Covid-19, che ha colpito non soltanto l’Italia, ma anche tanti altri Paesi
Amalia De Simone, watchdog napoletana, giornalista e videoreporter, pubblica con Rogiosi Editore, “MafiEuropa”, libro in cui ha raccolto le inchieste realizzate per Corriere.TV sui traffici
Questa mattina, nella suggestiva cornice dell’Aula Magna storica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, al Corso Umberto I, si è svolta una tavola rotonda
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano