
Legami e assonanze dalla voce del silenzio del mare per l’ascolto di sé e dell’altro!
Riprendono i salotti di Parthenope e Sebeto. Il 16 settembre 2021 alle 17 nella Basilica della Pietrasanta, divenuta culla dei Saperi Positivi da oltre un
Riprendono i salotti di Parthenope e Sebeto. Il 16 settembre 2021 alle 17 nella Basilica della Pietrasanta, divenuta culla dei Saperi Positivi da oltre un
Sarà ubicato nella Villa Comunale di Napoli, dove originariamente sorgeva il circolo della Stampa. I lavori del futuro museo DaDom (dall’unione di Darwin e Dohrn)
Ogni città di mare ha nella sua tradizione la zuppa di pesce. Tutte hanno in comune l’utilizzo di pesce fresco. La versione napoletana vanta una
Martedì 30 luglio, dalle 16.30 alle 19.30, si salpa in kayak alla ricerca della plastica che soffoca il nostro mare. I partecipanti sono invitati a
Nella serata di ieri, in un’atmosfera di grande allegria, armonia ed eleganza, il Bagno Elena ha salutato la stagione estiva 2017 con una festa alla
Dal 29 giugno fino al 2 luglio sul lungomare di via Caracciolo, tra i più belli del mondo, tornano “Le Vele d’Epoca 2017”. L’evento rappresenta
Con le giornate sempre più soleggiate e calde il mare inizia a diventare una vera necessità per tutti. Se non sai ancora dove trascorrere la
Ogni anno l’ “ARPA” (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) esegue delle valutazioni scientifiche nelle zone turistiche marittime italiane in base alle quali, nei luoghi
Dopo cinque anni torna a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, NauticSud, lo storico Salone Internazionale della Nautica, giunto alla 43esima edizione. Nove giornate, dal 27 febbraio
Per riflettere sull’emergenza immigrazione che sembra non avere mai fine, e che entra nelle nostre case tutti i giorni attraverso la televisione, il Piccolo Bellini
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano