
Nostalgia – La recensione
Mario Martone porta sul grande schermo la storia di un uomo che dopo quarant’anni decide di ritornare a Napoli, costretto a fare i conti con
Mario Martone porta sul grande schermo la storia di un uomo che dopo quarant’anni decide di ritornare a Napoli, costretto a fare i conti con
La rassegna “ESTATE a CORTE” – che ogni sera, fino al 24 agosto, propone film di qualità e incontri con registi, musicisti, attori – questa
Sono sei le tracce che compongono la colonna sonora del film “Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone e portano la firma del giovane
Ragionare sul presente per guardare al futuro, attraverso conversazioni e incontri con le migliori voci della narrativa, del giornalismo e del cinema d’autore. È “Immaginare
Dopo l’inaugurazione in Sala Assoli con “Eloquenza delle lacrime” di Benedetto Sicca, la rassegna “Voci e altri invisibili” si sposta a Casa Morra. Giovedì 21
Intervista ad un’attrice che crede molto nel volontariato. Ci racconti qualcosa del tuo esordio come attrice? Una sera stavo ballando da sola al Trilogy, una
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano