
L’arco trionfale di Castel Nuovo, lo “smacco” degli aragonesi agli angioni
Il Castel Nuovo, uno dei principali simboli di Napoli, è per tutti da sempre il “Maschio Angioino”. Nonostante il nome si rifaccia alla dinastia che
Il Castel Nuovo, uno dei principali simboli di Napoli, è per tutti da sempre il “Maschio Angioino”. Nonostante il nome si rifaccia alla dinastia che
Il prossimo 30 settembre nei magnifici spazi del Maschio Angioino torna un appuntamento atteso: “La Notte dei Filosofi”. Come ogni anno, l’evento è legato a
Napoli è una di quelle città che non smette mai di stupire: uno scrigno di tesori, spesso nascosti e, troppo spesso, letteralmente dimenticati. È il
Nella Cappella Palatina del maschio Angioino di Napoli sarà possibile ammirare, fino al primo marzo, la mostra d’arte fotografica di Assunta Saulle, “Luce 1”. L’esposizione
Da oggi e fino a martedì 1 dicembre 2020 la Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli ospita “Luce 1”, la mostra d’arte fotografica di Assunta Saulle.
Ritorna la Notte dei filosofi, consueta manifestazione di Filosofia Fuori le Mura sostenuta da Regione Campania e Comune di Napoli per #ARTerie l’Estate a Napoli.
Si intitola “Passione Materica” la personale di Raffaele Ferrante, volto noto del trio comico “I ditelo Voi”. Venticinque opere, realizzate tra la fine del 2018 ed il
Ultima settimana di programmazione per #ARTerie, rassegna di musica, teatro, cinema e danza, realizzata con Fondi POC 2014-2020 e organizzata grazie a una forte sinergia
Prosegue la programmazione per #ARTerie, rassegna di musica, teatro, cinema e danza, realizzata con Fondi POC 2014-2020 e organizzata grazie a una forte sinergia tra
Il calendario di appuntamenti #ARTerie, rassegna di musica, teatro, cinema e danza, realizzata con Fondi POC 2014-2020 e organizzata grazie a una forte sinergia tra
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano