
Maurizio De Giovanni in ‘Quanno nascette ninno’
Venerdì 23 dicembre Il Pozzo e il Pendolo Teatro presenta Quanno nascette ninno di e con Maurizio De Giovanni La magica storia del presepe, raccontata
Venerdì 23 dicembre Il Pozzo e il Pendolo Teatro presenta Quanno nascette ninno di e con Maurizio De Giovanni La magica storia del presepe, raccontata
I panorami e i luoghi di Napoli faranno da sfondo alla nuova fiction di Rai 1 “Mina Settembre”, iniziata domenica 17 gennaio in prime time
Dai Gradini dei Monti alla Pedamentina di San Martino, dalla Salita Santa Maria Apparente alle Rampe Ottavio Morisani sino alla Discesa San Pietro ai due
Terza edizione di “Nero/Giallo”, rassegna dedicata alla letteratura noir in lingua spagnola e italiana, organizzata dall’Instituto Cervantes, in collaborazione con l’Istituto Bulgaro di Cultura, Rai Radio3, Vueling e il
Non solo spiagge dorate e mare cristallino per chi sceglie il Cilento, perla della Campania, per trascorrere la proprie vacanze, ma anche cultura a 360
Ultima settimana di programmazione per Brividi d’Estate 2019 al Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna nata
Un’estate ischitana all’insegna della lettura. Al via “Foriolegge”, un festival letterario che avrà luogo dal 27 al 29 luglio a Forio, in tre splendide cornici.
Un uomo muore quando smette di sognare. Da questa riflessione, e con lungimirante animo, è dedicata al “sogno”, declinato in tutte le sue possibili sfumature,
Questo pomeriggio, alle 18, lo spazio eventi la Feltrinelli Libri e Musica, in piazza dei Martiri, ospita la presentazione di “Trilogia di Topolino”(Guida Editori), scritto
“La rivincita del cuore”, una raccolta di racconti curata dalla giornalista napoletana Emilia Ferrara ed edita dalla casa editrice Homo Scrivens, sarà presentata questo pomeriggio
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano