
Architettura al femminile: Zaha Hadid
Il progetto mancato del Museo del Mediterraneo di Reggio Calabria L’architettura è tendenzialmente un mondo al maschile; basti pensare che, nonostante esista il femminile “architetta”,
Il progetto mancato del Museo del Mediterraneo di Reggio Calabria L’architettura è tendenzialmente un mondo al maschile; basti pensare che, nonostante esista il femminile “architetta”,
Quando si parla di Giordania, la prima parola ci viene in mente è Petra. Sito archeologico unico al mondo, Petra è il principale richiamo turistico
Va a Marco Cesario, giornalista e scrittore dalla formazione europea, il premio “Costa d’Amalfi Libri 2016”, per il suo “Medin: trenta storie del Mediterraneo”, Rogiosi
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano