
Napoli multiculturale, al via la rassegna Racconti dalla Città-Mondo
Il mondo intero in una città: narratori e narratrici di diversa provenienza e cultura si ritrovano a Napoli e danno voce ai tanti e straordinari punti di vista
Il mondo intero in una città: narratori e narratrici di diversa provenienza e cultura si ritrovano a Napoli e danno voce ai tanti e straordinari punti di vista
Essere avanti nella musica, dare voce a personaggi che dalla favola si concretizzano in carne ed ossa e con la capacità d’essere attuali, vivi, tangibili
La nave Aquarius vaga per il Mediterraneo e tutto intorno assistiamo al gran ballo della politica. C’è chi la tira, metaforicamente, di qua. E chi
La Campania si posiziona al primo posto tra le regioni del Sud Italia per numero di residenti stranieri; di questi, circa il 23% è ospitato
Per riflettere sull’emergenza immigrazione che sembra non avere mai fine, e che entra nelle nostre case tutti i giorni attraverso la televisione, il Piccolo Bellini
Il 27 gennaio si celebra in tutta Italia il “Giorno della memoria”, e il Comune di Napoli aderisce al programma delle celebrazioni con una serie
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano