
L’antica pizzeria da Michele riapre a Milano con una nuova gestione
L’antica pizzeria da Michele riapre a Milano domani, sabato 19 settembre, nel giorno di San Gennaro, Patrono di Napoli. È la nuova gestione a riaprire
L’antica pizzeria da Michele riapre a Milano domani, sabato 19 settembre, nel giorno di San Gennaro, Patrono di Napoli. È la nuova gestione a riaprire
In mostra, sul nuovo sito di Blindarte, la ricca selezione di opere provenienti dalle dimore e dalle quadrerie di antiche famiglie napoletane, di gioielli oggetti
A pochi passi dal castello mediceo di Melegnano, in provincia di Milano, ha aperto 12 mesi fa la Pizzeria 081. Francesco Saggese, classe 1987 ed
Napoli c’è, di nuovo. Questa è la volta del prof. Gennaro D’Amato, allergologo e pneumologo, che si é distinto per i suoi studi sui fattori
In un paese come il nostro, dove in tanti scelgono compromessi e scorciatoie per costruire il proprio percorso, e dove spesso politica, imprenditoria e criminalità
Prossima apertura a Napoli, al Vomero, in via Giambattista Ruoppolo, di “Artico gelateria”, che ha già riscosso successo a Milano e ora inaugura il primo
Dall’11 al 13 marzo 2016 è in programma la quarta edizione della “Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano”, organizzata dalla Associazione Librai
Un gioiello, una spilla dall’incantevole fattura, sul petto della ninfa Teti. Era, madre degli dei, umanamente donna (come solo le dee greche lo sono) è
Della terra dei fuochi si parla ancora molto. Guerre di cifre fra gli “addetti ai lavori”, divergenze profonde tra Istituzioni e cittadini, dichiarazioni improbabili di musicisti
Va ad aggiungersi ai numerosi premi già mietuti dalla casa editrice, la Stella Al merito Sociale, assegnata a Rogiosi editore, nell’ambito dell’edizione 2014 del Social
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano