
A Napoli la mostra di Pino Miraglia “Il Teatro e il suo doppio”
Sala Assoli ospita dal 5 gennaio fino al 5 febbraio la mostra del fotografo Pino Miraglia Il teatro e il suo doppio, allestita da Giulio
Sala Assoli ospita dal 5 gennaio fino al 5 febbraio la mostra del fotografo Pino Miraglia Il teatro e il suo doppio, allestita da Giulio
Un percorso composto da diciannove fotografie, realizzate dall’artista Sergio Goglia ed esposte nelle sale dello storico e prestigioso Palazzo Albertini di Cimitile. “Back To The
Il CFI Centro di Fotografia Indipendente in collaborazione con SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea ha proposto lo scorso mese di maggio il progetto «Ritratti dai
Oggi, alle 19, Magazzini Fotografici ospita, per la prima volta in Italia, Obsolete & Discontinued, il progetto collettivo che, attraverso l’utilizzo di materiali fotografici oramai
Il Centro di Fotografia Indipendente inaugura la sua nuova sede di piazza Guglielmo Pepe, posizionata tra piazza Mercato, piazza Garibaldi e il Porto. Punto di
La Film Commission Regione Campania e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presentano L’amica geniale. Visioni dal set, una mostra di Eduardo Castaldo, a cura di Silvia Salvati e Andrea Viliani, che si può
Ischia nel Novecento, tra paesaggio, innovazione, ospiti e cittadini illustri. Si chiama “Novecento ad Ischia” la mostra fotografica allestita nel pergolato del Museo archeologico di Villa Arbusto a
La Reggia Designer Outlet, proseguendo il percorso di promozione artistica del territorio, organizza, dal 7 maggio al 7 giugno, #NapoliViva, mostra fotografica inedita di Sergio
Un appassionato racconto fotografico, che ripercorre le tappe del viaggio da Napoli a Martina Franca della duchessa di Martina Francesca Giudice Caracciolo, con pause di
Si intitola provocatoriamente “Analfabetismo Emotivo”, la mostra fotografica che inaugurerà venerdì 1 febbraio, alle ore 17:30, presso l’associazione “Circolo Artistico Politecnico” con sede in Palazzo
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano