
Napoli: a febbraio, tutte le mostre da non perdere
A seguito delle recenti disposizioni governative, ripartono a febbraio 2021 i musei e i luoghi di cultura cittadini, anche se al momento solo dal lunedì
A seguito delle recenti disposizioni governative, ripartono a febbraio 2021 i musei e i luoghi di cultura cittadini, anche se al momento solo dal lunedì
Esposta a Napoli l’opera dell’artista cinese Liu Ruowang che, con i suoi lupi, ci propone una riflessione sull’odierno rapporto tra uomo e natura. È stata
Weekend a Napoli: ecco tutti gli eventi da seguire in città e provincia dal 15 al 17 novembre 2019. Orson Welles’Roast al Teatro Nuovo di Napoli
Dopo la presentazione avvenuta nella sede della Soprintendenza di Salerno, diretta da Francesca Casule, è stata inaugurata giovedì 18 maggio 2017, presso il Museo Archeologico
La prima Giornata nazionale del paesaggio è una iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, intesa a promuovere la
Un restauro durato sei mesi e tanto duro lavoro hanno riportato alla luce “Villa Pignatelli”, la casa-museo di Napoli considerato un vero capolavoro dell’Ottocento. Il
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano