
La stagione napoletana a Parigi: al Louvre la mostra sul Museo di Capodimonte
Per la prima volta un museo, quello di Capodimonte, sarà oggetto di una mostra al Louvre. Sono sessanta i capolavori che tra 2023 e 2024
Per la prima volta un museo, quello di Capodimonte, sarà oggetto di una mostra al Louvre. Sono sessanta i capolavori che tra 2023 e 2024
In questo 2020 di privazioni appena trascorso, dobbiamo ringraziare il mondo dell’arte, del digitale e dell’intrattenimento per averci tenuto compagnia e non solo. Per molte
“Il romanziere Stendhal ha scritto che in Europa ci sono due capitali, Parigi e Napoli. Solo un artista ottocentesco ha forgiato una carriera in entrambe:
Mentre per le strade della città si iniziano a vedere timidi segnali di ritorno alla normalità, come la ricomparsa delle bancarelle di libri a Piazza
Tra i primi a chiudere a causa della quarantena ci sono stati i musei e le zone di interesse archeologico. In attesa della riapertura, molti
Un fine anno all’insegna dell’arte e della musica al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Questa sera, apertura serale straordinaria con ingresso a 1 euro
15 ottobre 2019: data storica per la cultura napoletana. Con l’apertura al Petit Palais della mostra Vincenzo Gemito (1852-1929). Lo scultore dell’anima napoletana (fino al 26
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte vi aspetta nel primo weekend di ottobre con la domenica ad ingresso gratuito: un’occasione preziosa per visitare al primo
Apre il 21 settembre 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, a cura di Sylvain
È tornata a zampillare la storica Fontana del Belvedere a Capodimonte, grazie a un restauro di 150mila euro finanziato dall’azienda di acque minerali Ferrarelle SpA
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano