
“Napoli es mi casa”: al Museo Filangieri la mostra temporanea su Maradona
Nel 2021 il Museo Filangieri di Napoli ospiterà la mostra “Sinfonia della felicità. Napoli es mi casa”. Il titolo della mostra riporta l’affetto dimostrato da
Nel 2021 il Museo Filangieri di Napoli ospiterà la mostra “Sinfonia della felicità. Napoli es mi casa”. Il titolo della mostra riporta l’affetto dimostrato da
La celebrazione dell’identità libera dai pregiudizi e lontana dagli stereotipi diventa una mostra nel cuore di Napoli: la moda ‘personale’ di Susi Sposito dialoga con
Dopo i recenti appuntamenti al Complesso di San Lorenzo Maggiore e al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarà questa volta il Museo Gaetano Filangieri ad
Giovedì 30 maggio, alle 17, al Museo Filangieri, in via Duomo 288 a Napoli, nell’ambito del Maggio dei Monumenti, si presenta l’Accademia Filangieri-Della Porta, con
Domenica 17 febbraio il Museo Filangieri aprirà le porte ai visitatori per “A casa del Principe Filangieri”, percorso guidato alla scoperta delle meraviglie custodite nel
Via Duomo è da un po’ di tempo, lo abbiamo già raccontato, ufficialmente la “Via dei Musei”: ben sette musei che insistono se non tutti
Via Duomo, la “Via dei musei”: l’espressione non è nuova, campeggia da tempo, ad esempio, sugli striscioni che circondano il cantiere della Linea 1 della
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano