
Su Rai5 il documentario ‘Madre’, un museo per Napoli
Andrà in onda domani alle 19.15 su Rai5 il documentario ‘Madre’, a cura di Luigi Pingitore, che racconta il museo nel cuore storico di Napoli
Andrà in onda domani alle 19.15 su Rai5 il documentario ‘Madre’, a cura di Luigi Pingitore, che racconta il museo nel cuore storico di Napoli
È stata creata un’app rivolta anche ai bambini per fruire digitalmente delle opere d’arte del Museo Madre di Napoli “Come un gioco da bambini”
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con Fondazione Morra Greco, nell’ambito dell’edizione 2020-2021 di Progetto XXI, presenta “There is No Time to
Il 18 gennaio 2019 ci lasciava Alessandro Mendini, storico architetto e designer italiano. Due anni dopo, il museo Madre organizza “Piccole fantasie quotidiane”, la prima
Una nuova videoinstallazione allestita al Museo Madre racconta Ricomincio da una foto, il progetto ideato e organizzato da LAB\ per un Laboratorio Irregolare, a cura di Antonio Biasiucci per sostenere l’Associazione Pianoterra
In tempi di Covid, l’arte si mobilita. Da anni il fotografo casertano Antonio Biasiucci tiene LAB\ Laboratorio Irregolare, nato in modo spontaneo nell’ottobre 2012, cui,
La Film Commission Regione Campania e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee presentano L’amica geniale. Visioni dal set, una mostra di Eduardo Castaldo, a cura di Silvia Salvati e Andrea Viliani, che si può
Domani Jan Fabre sarà a Napoli per l’inaugurazione ufficiale della sua mostraOro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue, allestita al secondo piano del Museo e Real Bosco
Giovedì 17 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca del Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina si terrà la presentazione del catalogo LIVE (Rogiosi Editore),
Nel cuore del centro storico, situato a due passi dal Duomo e dal Museo del Tesoro di San Gennaro, non troppo lontano dalla via dei
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano