
50esimo anniversario al Pio Monte della Misericordia
Il 21 Dicembre è festa al Pio Monte della Misericordia per l’anniversario dell’apertura al pubblico della Quadreria e del complesso museale. Dopo l’apertura al pubblico
Il 21 Dicembre è festa al Pio Monte della Misericordia per l’anniversario dell’apertura al pubblico della Quadreria e del complesso museale. Dopo l’apertura al pubblico
Grande attenzione degli artisti per #iorestoacasa | A call to action or, how to change the world from your living room, la call to action promossa dal
Antichi vasi che raccontano storie di uomini e divinità. Sarà inaugurato sabato 20 luglio 2019, alle ore 10.30, al Museo del Sannio Caudino di Montesarchio,
Sabato 15 dicembre (ore 19), in occasione delle celebrazioni per la terza liquefazione del sangue di San Gennaro, il Museo del Tesoro di San Gennaro
Nel cuore di Napoli nasce un nuovo museo. Il 14 maggio, alle ore 18, in Piazza Trieste e Trento a Palazzo Zapata n. 48 avrà
La splendida Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, uno dei luoghi sacri più antichi e suggestivi di Napoli, di recente restituita alla città dopo
Settembre è il mese in cui tutto ricomincia; finite le vacanze estive torna alla quotidianità. Per combattere la ” tristezza da ritorno” perché non immergersi
Centro espositivo vivacissimo, sede alcune tra le più significative mostre di arte contemporanea, Villa Pignatelli, sita al numero 200 della Riviera di Chiaia, è un armonioso
L ‘Associazione Culturale Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza ospita la mostra “I presepi da Guinness”, in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli 1 b fino
Famiglia MADRE, giunto alla terza edizione, è un ciclo di laboratori didattici proposti per avvicinare adulti e bambini alla collezione del museo, favorendo una relazione interattiva con
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano