
NapoliCittàLibro OFF – Gli appuntamenti di maggio
Gli appuntamenti di maggio di NapoliCittàLibro OFF con Salvatore Basile, Silvia Cossu, Titti Marrone, Marco Marsullo, Vittorio Punzo, Pier Luigi Razzano Dopo il successo dei mesi
Gli appuntamenti di maggio di NapoliCittàLibro OFF con Salvatore Basile, Silvia Cossu, Titti Marrone, Marco Marsullo, Vittorio Punzo, Pier Luigi Razzano Dopo il successo dei mesi
L’itinerario culturale proposto da Napoli Città Libro OFF fa tappa nel Salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli. Giovedì 7 aprile, alle 17.00,
Pupi Avati, Georgi Gospodinov, Marilù Oliva, Alfredo Palomba, Martin Rua, Guido Trombetti protagonisti dei primi appuntamenti di NapoliCittàLibro OFF in calendario Promuovere la lettura e creare
Prima del lockdown cui siamo sottoposti anche nel momento in cui scrivo, sul mensile attualmente l’Espresso napoletano, attualmente in edicola, in occasione dell’imminente terza edizione
“Aldus. European bookfairs network” raccoglie e promuove i più importanti festival europei dedicati ai libri e, oggi, nel suo network c’è anche NapoliCittàLibro. La rete Aldus
350 eventi. 116 stand per 160 sigle editoriali. 28.000 visitatori. Incalcolabili energie. Alla base di questo prodigio che si ripete per il secondo anno, lo
Napoli Città Libro, il Salone del Libro e dell’Editoria giunge alla sua seconda edizione, e aprirà i portoni di Castel Sant’Elmo, dal 4 al 7
Torna, dopo il clamoroso successo dello scorso anno che ha contato circa 20mila presenze, NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli, dal 4
Sul piccolo schermo ha interpretato un pericoloso boss della camorra, ma Fortunato Cerlino è un uomo che crede nelle favole. Lo abbiamo incontrato in occasione
Il calendario degli eventi della kermesse dedicata al libro “NapoliCittàLibro” si arricchisce di nuovi appuntamenenti, rivolti principalmente ai giovanissimi. In occasione del 418° anniversario dalla
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano