
NarteA presenta “Condannati – I delitti della Storia”
Sabato 12 settembre ore 19 e domenica 13 ore 18.30, l’Associazione Culturale NarteA in collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello presenta l’evento Condannati
Sabato 12 settembre ore 19 e domenica 13 ore 18.30, l’Associazione Culturale NarteA in collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello presenta l’evento Condannati
Sabato 25 gennaio (ore 19 e 20.15), in occasione della Giornata Mondiale della Memoria, NarteA propone presso la Galleria Borbonica (ingresso da vico del Grottone,
Sabato 14 dicembre ore 20.00, in occasione della settima edizione della Notte d’Arte, evento promosso dalla Seconda Municipalità e dedicato alla valorizzazione culturale e sociale della
Ecco le iniziative più interessanti del weekend a Napoli dal 29 novembre al 1 dicembre. Lego Build to Give Sabato 30 novembre e domenica 1
Weekend a Napoli, tutti gli eventi da non perdere tra il 22 e il 24 novembre 2019. A Città della Scienza torna Futuro Remoto Futuro Remoto,
Sabato 6 aprile ore 19.30 (secondo turno 20.30) debutta la visita teatralizzata di NarteA “Tufo – Nel cuore della Pietrasanta”, che condurrà i visitatori nei
Domenica 17 marzo ore 18.30, presso il Club55 di via Toledo 55, in quella che un tempo era l’antica strada dei bordelli, tornano le”Meretrices” di
Le strade di Napoli sono costellate di “altarini”: questi tabernacoli sono espressione del culto popolare e di riconoscenza nei confronti di santi e madonne, ma
Sabato 28 aprile (dalle ore 19.15), alla Galleria Borbonica, uno dei circuiti storici del sottosuolo partenopeo (con ingresso in vico del Grottone 4), NarteA presenterà
In occasione dell’anniversario della nascita di Corrado di Svevia – Landshut, 25 marzo 1252 -, a breve distanza dai luoghi della sua memoria il “Centro
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano