
Tradizioni natalizie napoletane: le 4 usanze simbolo
Il Natale in città è ormai alle porte, così come le tradizioni natalizie napoletane che ogni anno tornano ad animare le festività. In questo particolare
Il Natale in città è ormai alle porte, così come le tradizioni natalizie napoletane che ogni anno tornano ad animare le festività. In questo particolare
Arriva La Notte di un Canto di Natale: un gioco collettivo per raccontare il Natale passato, presente e futuro con un reel. Per Altri Natali,
Dall’8 al 30 dicembre 2022 arriva la ‘Natività Vesuviana’: un programma fitto di eventi in ben 5 comuni campani Eventi, musica dal vivo, mostre, mercatini
Sostieni il diritto alla cura con il negozio di Natale di Emergency, da domani e fino al 24 Dicembre in via Duomo. Tappeti tessuti a
Oggi, sabato 26 dicembre alle ore 18:00 e alle ore 21:00 torna online la tombola dei femminielli più divertente di Napoli, “la Tombola Vajassa”. La rivisitazione
L’Arciconfraternita dei Pellegrini trasmetterà in diretta streaming la Santa Messa di Natale, il tradizionale appuntamento venerdì 25 dicembre. Alla celebrazione seguirà un breve concerto. Venerdi’
La tradizione dei giochi di Natale a Napoli è di origine antica. La Tombola, tra questi, è quella più diffusa nelle tavole dei napoletani: non
Già… Tutti aspettiamo un Natale sempre più incerto, come incerti sono ormai i colori del lockdown nel nostro paese, e non solo… rosso, arancione, giallo,
Torna “Natale a Carditello – Tempo Reale”, la manifestazione promossa dalla Fondazione Real sito di Carditello, all’insegna di musica, giochi, cultura, gastronomia ed equitazione, che
Sabato 23 novembre, Piazza Umberto I° accoglierà la ventesima edizione del tradizionale gemellaggio istituzionale tra Capri e la Val di Sole. L’atteso evento, organizzato dalla
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano