
Ex opg – Je so’ pazzo, mutuo soccorso per una Napoli che resiste
Il distanziamento sociale è fondamentale per provare a superare questa fase. Restare a casa però non è semplicissimo per tutti. Gran parte della popolazione napoletana
Il distanziamento sociale è fondamentale per provare a superare questa fase. Restare a casa però non è semplicissimo per tutti. Gran parte della popolazione napoletana
Serata di festa ieri al Circolo canottieri Roma, sul Lungotevere Flaminio, nella splendida cornice della capitale, per il Premio letterario Ripdico- Scrittori della Giustizia, che
La splendida Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, uno dei luoghi sacri più antichi e suggestivi di Napoli, di recente restituita alla città dopo
Le storie di chi ha contribuito a liberare l’Italia dal’occupazione nazifascista, pagando a caro prezzo quella scelta, si intrecciano con la storia personale e politica
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano