
Palazzo Carafa di Columbrano a Spaccanapoli
Nell’angusta via San Biagio dei Librai, o, se preferite, nella nota Spaccanapoli, è tutto un susseguirsi di storie, che trovano espressione compiuta nelle forme risolute
Nell’angusta via San Biagio dei Librai, o, se preferite, nella nota Spaccanapoli, è tutto un susseguirsi di storie, che trovano espressione compiuta nelle forme risolute
Passeggiare per Napoli vuol dire alzare ogni tanto lo sguardo alla scoperta dei palazzi storici che contribuiscono a raccontarne la storia. Uno di questi è
Dai cortili, al teatro di corte – dove sarà ricostruita la storia del Palazzo attraverso immagini, foto e slide – fino a raggiungere il passaggio
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano