
Covid-19, crisi socio-economica, criminalità e possibili soluzioni
Improvvisamente e inaspettatamente ci siamo trovati di fronte ad un fenomeno, quello del Covid-19, che ha colpito non soltanto l’Italia, ma anche tanti altri Paesi
Improvvisamente e inaspettatamente ci siamo trovati di fronte ad un fenomeno, quello del Covid-19, che ha colpito non soltanto l’Italia, ma anche tanti altri Paesi
Come tutte le cose della vita anche il giorno di Pasqua è passato. Una Pasqua diversa, che resterà nella nostra memoria. Ma nel silenzio di
Papa Francesco ha inaugurato la nuova sede italiana di Scholas, la realtà lanciata a Buenos Aires nel 2001 dall’allora arcivescovo Jorge Mario Bergoglio, e che
I cambiamenti climatici e le conseguenze per il pianeta saranno temi centrali dell’incontro pubblico, dal titolo “Proteggere il Creato per difendere l’uomo – Sviluppo e
Raccogliendo l’appello alla preghiera di papa Francesco, sabato 19 ottobre una numerosa rappresentanza dell’Arciconfraternita dei Pellegrini raggiungerà il Santuario di Pompei dove sarà accolta dal
Anticipo di Natale alla Basilica di San Paolo Maggiore in piazza San Gaetano, ora sede del primo Museo Permanente del Presepe napoletano. Qui è possibile
Ci accoglie, aprendo lui stesso il portoncino del piccolo Convento ove oggi vive a Napoli. Sede scelta per sentire, vicine, le radici. Irpino, nato nel
Una regione “cuscinetto” di pace ambientale, di opere d’arte, di riservatezza, le Marche. Una Mostra davvero impensabile (durata 1-31 agosto), un luogo riposto eppure ambìto
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano