
Matilde Serao, fantasie e verità su Napoli
Scrittrice e giornalista, prima donna italiana a fondare un giornale, Matilde Serao è stata narratrice fedele della Napoli più autentica. Matilde Serao nacque nel 1856
Scrittrice e giornalista, prima donna italiana a fondare un giornale, Matilde Serao è stata narratrice fedele della Napoli più autentica. Matilde Serao nacque nel 1856
Creatività, innovazione, tradizione. È con un forte intreccio tra queste tre sfere che si presenta al pubblico “I tesori di Partenope tra tradizione e suoni”,
“Tanto tempo fa, sulle pacifiche isole del Mediterraneo, vivevano degli esseri metà donne e metà uccelli. Ma queste creature furono cacciate dalle isole verdeggianti e
Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope; cecini pascua, rura, duces. Questo è il testo latino dell’epitaffio posto sul cenotafio di Publio Virgilio Marone, situato
Porta il nome del grande genio nolano Giordano Bruno, notissima figura del monachesimo del primo Cinquecento che propose innovative prospettive filosofiche e teologiche, l’Hotel Palazzo
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano