
CiNest, giovani racconti di periferia: i corti in programma
Nell’ambito del festival Stati di Grazia e di Emergenza, si terrà sabato 27 luglio, presso il teatro Nest Napoli est, CiNest. Giovani racconti di periferia,
Nell’ambito del festival Stati di Grazia e di Emergenza, si terrà sabato 27 luglio, presso il teatro Nest Napoli est, CiNest. Giovani racconti di periferia,
Si terrà venerdì 11 maggio, alle ore 12.00, presso lo Spazio Comunale “Piazza Forcella”, l’evento conclusivo del progetto “Santi di Periferia, l’impossibile non esiste”, ideato
Una delle tradizioni napoletane più antiche e forse meno conosciute è quella delle “Guarattelle”, cioè il teatro di strada, il teatro di figura, realizzato con
Questa mattina, per festeggiare l’onomastico dell’arcivescovo Crescenzio Sepe, a Napoli, nella suggestiva cornice del Coro delle Monache della chiesa di Donnaregina Vecchia, l’UCSI (Unione Cattolica
Sporchi, tatuati, sanguinanti e tumefatti, i volti di “Gomorra” raccontano un sottobosco culturale ed una dimensione sociale continuativa che non ammette eccezioni, in un territorio
I ragazzi del progetto Made in Scampia, simbolo della rinascita di un intero quartiere, tirano fuori ancora un’idea innovativa, e prendendo in giro la criminalità
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano