
Ciro di Maio, il pizzaiolo di Napoli che insegna l’arte della pizza ai detenuti
Il pizzaiolo originario di Napoli, Ciro di Maio, titolare della pizzeria “San Ciro”, entra nel carcere di Brescia per insegnare i segreti dell’impasto. Ciro Di
Il pizzaiolo originario di Napoli, Ciro di Maio, titolare della pizzeria “San Ciro”, entra nel carcere di Brescia per insegnare i segreti dell’impasto. Ciro Di
È nata “Eva” (Elisir di vita e arte), una pizza a ridotto contenuto calorico. È stata presentata a Napoli in collaborazione con la cattedra Unesco
Tutto pronto per la seconda tappa del Coca-Cola PizzaVillage@Home in programma a Napoli dal 3 al 6 giugno. Quindici pizzerie storiche partenopee diverranno per 4 giorni veri
Il 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza. Una festa diffusa in tutti i continenti che non ha bisogno di spiegazioni, perché esalta uno fra i prodotti
Contaminazioni nippo-brasiliane nel nuovo menu del maestro pizzaiolo Ciro Savarese, che, da poche settimane, ha fatto il suo ingresso con 2 Spicchi nella prestigiosa Guida
Dal 31 agosto all’8 settembre torna sul Lungomare Caracciolo Bufala Fest, la rassegna dedicata a tutti i prodotti della filiera bufalina, con l’obiettivo, per l’edizione
Dieci anni di attività per il maestro pizzaiolo acerrano Vincenzo Di Fiore che per festeggiare questo traguardo professionale ha inserito nel menu estivo due proposte
Apre oggi al pubblico La Canesta, un pizza bistrot a Castellammare di Stabia in Piazza Giovanni XXIII al civico 35. Una piazza dove nel 1875,
Quando una delle maggiori tradizioni artigianali napoletane incontra la solidarietà e la promozione umana e sociale. Il penultimo laboratorio del progetto GENERARE FUTURO coordinato dal
Nasce la Pizza Salus con torzelle, pomodoro san marzano e fior di latte di Agerola, disponibile presso la Pizzeria Magma, in via Enrico De Nicola
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano