
I panorami più belli di Napoli
Napoli si può guardare da tanti posti, in tanti modi, con tanti occhi. Ma quali sono i panorami più belli di Napoli? Il panorama di
Napoli si può guardare da tanti posti, in tanti modi, con tanti occhi. Ma quali sono i panorami più belli di Napoli? Il panorama di
Il pittoresco quartiere (situato fra il borgo Santa Lucia, il Chiatamone e Chiaia) si inerpica sul Monte Echia in quel distretto anticamente denominato Pizzofalcone chiamato
“Rosso maniero!” è il grido goliardico con cui ex ed attuali allievi ricordano il palazzo della Scuola Militare Nunziatella. Arrampicata sulla collina di Pizzofalcone, a
Per questo lungo fine settimana appena iniziato, l’Associazione culturale Medea Art ha pensato a tre nuovi appuntamenti: per sabato 29 aprile alle 17 è prevista la
Intervistare, andandocene per una definizione scientifica, e non troppo, è una verbosa peculiarità di chi propriamente interroga il proprio interlocutore, il quale dovrebbe a sua volta,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano