
Pompei, Ercolano e Opontis volano in Ecuador con la videoinstallazione “A Momentary Lapse”
La videoinstallazione di Francesco Ciotola A momentary Lapse, a cura di Raffele Loffredo, sarà proiettata il 24 e il 25 aprile al museo di arte
La videoinstallazione di Francesco Ciotola A momentary Lapse, a cura di Raffele Loffredo, sarà proiettata il 24 e il 25 aprile al museo di arte
Il topo giornalista Geronimo Stilton, personaggio letterario molto amato da bambini e ragazzi, approda oggi a Pompei per svelare non solo i misteri della grande
Assistere a uno spettacolo nel Teatro Grande di Pompei è un’esperienza mistica e indimenticabile che, come cittadini campani, abbiamo la fortuna di fare senza dover
La Campania dell’Arte riapre: da Pompei a Capodimonte, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla Reggia di Caserta, ai siti del Polo Museale regionale. La
I Simpson arrivano in Italia da turisti speciali, visitano gli scavi di Pompei e diventano persino calchi. Il tutto sempre nel loro modo ironico, graffiante, irriverente a tratti
Otto serate, dal 2 ottobre fino al 24 ottobre, tutti i venerdì e i sabato (2/3 -9/10-16/17-23/24 ottobre) dalle ore 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso
Si apre nel segno di Ledail ciclo Scena mitica. Incontri con i mondi classici, rassegna letteraria dedicata alla mitologia antica in programma a settembre al Teatro grande
A due settimane di distanza dalla riapertura, il sito di Pompei si prepara ad accogliere i visitatori con un’offerta di visita più ampia, novità nei percorsi,
Dal 1 gennaio 2020 gli appassionati di Pompei potranno visitare i siti archeologici ogni volta che vorranno ad un prezzo agevolato, grazie all’abbonamento annuale Pompei
Raccogliendo l’appello alla preghiera di papa Francesco, sabato 19 ottobre una numerosa rappresentanza dell’Arciconfraternita dei Pellegrini raggiungerà il Santuario di Pompei dove sarà accolta dal
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano