
Il palazzo degli spiriti
Nel parco archeologico-ambientale di Posillipo c’è un luogo attorno al quale si sono dipanate alcune leggende che gli hanno valso il nome di Palazzo degli
Nel parco archeologico-ambientale di Posillipo c’è un luogo attorno al quale si sono dipanate alcune leggende che gli hanno valso il nome di Palazzo degli
In una delle loro irresistibili epopee, Tom e Jerry giungono a Napoli. Qui un simpatico topo napoletano organizza loro un giro turistico che va dal
Dal suggestivo racconto mitico al ricco immaginario popolare, la storia di Posillipo è quella di un paradiso naturale in cui si “fugge dal dolore”. Il
Nel tranquillo quartiere dì Posillipo, in via del Marzano, c’è una tenuta in cui il tempo si è fermato, la tenuta Melofioccolo. Una vasta campagna
“Alla corte di Anna Carafa e del Duca di Medina. Gli spassi seicenteschi all’ombra di Posillipo” è il titolo dell’evento che la Fondazione De Felice propone per Giornate Europee
Grande Napoli e vivere Napoli propongono una straordinaria esperienza. Sabato 20 e domenica 21 luglio, tour in kayak al tramonto per esplorare la meravigliosa costa
Sarà possibile visitare la meravigliosa Villa Rosebery, uno dei gioielli della collina di Posillipo, domenica 16 giugno, dalle ore 10:30 alle 13:30. L’edificio, che dal
Si chiama Posillipo perché tra l’azzurro del cielo e del mare, i profumi e i colori dei fiori, e quell’aria tersa che ti riconcilia con
Dai cortili, al teatro di corte – dove sarà ricostruita la storia del Palazzo attraverso immagini, foto e slide – fino a raggiungere il passaggio
Ha girato il mondo, facendo dello “scambio” tra le culture il motore dell’arte contemporanea. Poi è tornata (continuando a tornare in quello che gli americani
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano