
Monte Nuovo: Tra eruzioni e geostoria puteolana
Monte Nuovo, dai primi bradisismi del 1501 alla formazione del vulcano dopo il sisma più grande del settembre 1538 Ai napoletani e ai puteolani dovette
Monte Nuovo, dai primi bradisismi del 1501 alla formazione del vulcano dopo il sisma più grande del settembre 1538 Ai napoletani e ai puteolani dovette
Provate a immaginare: una cabinovia che va da Pozzuoli a Miseno, tra 15 stazioni e con una tratta di soli 43 minuti. Un viaggio che
Ogni città di mare ha nella sua tradizione la zuppa di pesce. Tutte hanno in comune l’utilizzo di pesce fresco. La versione napoletana vanta una
Dopo quasi tre mesi di lockdown a causa dell’emergenza Coronavirus, a partire dal prossimo 2 giugno, il Parco archeologico dei Campi Flegrei si prepara ad accogliere
La cosiddetta ‘fase 2’ che ci aspetta è piena d’incognite. Quello che è certo è che non potremo affrontarla senza gli adeguati ‘dispositivi di sicurezza’,
Il weekend è alle porte: ecco tutti gli itinerari più interessanti di questa tre giorni partenopea. Natale a Fuorigrotta Domenica 15 dicembre, alle 10.30, si
Un’irresistibile colata di gianduia o di caramello che sgorga incontrollata dal panettone e invita a tornare bambini: ecco il Panettone col cuore, la novità del Natale
Cinque anni fa, sul lungomare di Pozzuoli, nasce La Dea Bendata, a opera di Ciro Coccia, forte della pluridecennale esperienza acquisita a Napoli presso il
Quando la moda è territorio, artigianalità, estro: ai nastri di partenza “Fashion Gold Party”, un grande evento dedicato alla moda e allo spettacolo che si
Si inaugura l’estate dei Quartieri Jazz con l’edizione 2018 del “JAZZ IN VIGNA” nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un’oasi al centro
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano