
Alla scoperta dei luoghi di Massimo Troisi
Dalla piazza principale della sua San Giorgio a Cremano ad una semplice rampa di scale nel quartiere Chiaia, la presenza di Troisi vive forte come
Dalla piazza principale della sua San Giorgio a Cremano ad una semplice rampa di scale nel quartiere Chiaia, la presenza di Troisi vive forte come
“Procida Film Atelier 2022”, al via il laboratorio di cinema documentario con il regista Leonardo Di Costanzo Procida Capitale della Cultura, ma anche del cinema
Domenica 1 maggio, alle 12 e 20 su Rai Uno, Linea Verde sbarcherà su due delle isole del Golfo di Napoli: Procida e Ischia. Beppe
“Procida è un vero gioiello che nulla ha di meno delle altre isole del Golfo di Napoli” Così esordisce durante la nostra intervista Paola Bovier,
È da 11 anni che Global Greening, l’iniziativa culturale di Turismo Irlandese, per festeggiare il giorno di San Patrizio colora ben 640 siti nel mondo.
I procidani amano la loro isola, di quell’amore viscerale e terreno che solo a sentirne parlare ti crea una sorta di “nostalgia”. Un amore così
Commozione, lacrime di gioia ed esultanze da stadio. Questa la reazione del popolo di Procida e del suo sindaco Dino Ambrosino all’annuncio del ministro per
“La cultura non isola”, questo lo slogan che accompagnerà il dossier che sarà presentato, a metà gennaio, alla commissione del Mibact per candidare Procida a
Con la delibera di Giunta n. 133/2020 il Comune di Procida (Napoli) ha ufficialmente abbracciato il progetto della onlus Oceanus “No more plastic bags”. Si tratta di una campagna
Domenica 6 settembre ore 21, presso Palazzo D’Avalos a Procida, andrà in scena 629 – Uomini in gabbia, progetto di Mario Gelardi già applaudito al Napoli Teatro
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano