
LEGGILIBRI. La nuova rubrica della RAI Tgr Campania
Parte domani, giovedì 13 febbraio, “Il Leggilibri”, la nuova rubrica della Rai Tgr Campania dedicata al mondo letterario campano. Curato dal giornalista Claudio Ciccarone, “Il
Parte domani, giovedì 13 febbraio, “Il Leggilibri”, la nuova rubrica della Rai Tgr Campania dedicata al mondo letterario campano. Curato dal giornalista Claudio Ciccarone, “Il
Il giovane Domenico Cuomo, allievo della scuola Laborart Centro Artistico di Gragnano, dopo aver esordito in “Gomorra La serie 3” (nei panni di Cosimo, nipote
“Faremo il nuovo Festival di Napoli, mi hanno chiesto di occuparmene, ci sarà un forte rilancio”. Con queste parole Giulio Rapetti, in arte Mogol, promette
Domani, martedì 21 giugno, l’estate si apre con la Festa Europea della Musica, giunta alla diciannovesima edizione, che a Napoli presenta un calendario ricco di
Si è svolta ieri, mercoledì 13 aprile 2016, la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del premio “Napoli Città di Pace”, nato per iniziativa dell’UCSI (Unione
La nona edizione degli “Incontri di lettura a voce alta sul tema dell’inquietudine” si è svolta nella mattinata del giorno 27 novembre, presso diversi licei di
Il giorno 8 maggio 2015, nella Sala Villani dell’istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, è stato presentato il nuovo Master in Cinema e Televisione attivo
Antonella Fracchiolla, volto amato dagli spettatori del TG Regione, è in Rai dal marzo 1992, quando vi entrò a seguito di un concorso che prevedeva
Napoli. Al teatro il Primo, il 24 e il 25 maggio va in scena “Non sono quello che sono”, spettacolo scritto, interpretato e diretto da Alfonso
La città distrutta dal Vesuvio ispira il cinema: dagli albori del ‘900 fino all’ultimo kolossal americano. “Udivi i gemiti delle donne, i gridi dei fanciulli,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano