
Peppe Barra tra i protagonisti dei “Tesori di Partenope tra tradizione e suoni”
Creatività, innovazione, tradizione. È con un forte intreccio tra queste tre sfere che si presenta al pubblico “I tesori di Partenope tra tradizione e suoni”,
Creatività, innovazione, tradizione. È con un forte intreccio tra queste tre sfere che si presenta al pubblico “I tesori di Partenope tra tradizione e suoni”,
La Masseria Ferraioli (ex-Masseria Magliulo) è un bene confiscato alla camorra nel territorio comunale di Afragola, in provincia di Napoli. In passato fu fortino del
Oltre lo splendido Teatro di Pompei dove è ancora in corso la rassegna Pompeii Theatrum Mundi, quest’estate altri siti archeologici campani si animeranno. Giovedì 15
In queste settimane di rassegne, eventi, spettacoli in tutta la Regione, ha trovato spazio una preziosa iniziativa di Teatro con la T maiuscola dedicata a
Dopo un (altro) anno difficilissimo per il teatro, festeggiamo il ritorno di una delle più longeve rassegne dell’estate napoletana: da sabato 3 luglio 2021 alle
Tra le rassegne più apprezzate dell’estate campana, giunge alla sua X edizione il TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola,
Era circa un anno fa quando il condominio di Palazzo Firrao nel cuore del centro Napoli accolse l’idea del Teatro Pubblico Campano di organizzare la
In questi giorni vi stiamo segnalando numerose rassegne di musica e teatro che – finalmente – riempiranno le serate napoletane campane dell’estate appena cominciata. Degna
Con la bella stagione e le tanto attese riaperture, segnaliamo un’ottima notizia per gli amanti della musica classica. Al via la Stagione 2021 del Maggio
Finalmente si riparte! Dopo mesi di chiusura, si torna al teatro dal vivo. Ad aprire la stagione, dopo lo Stabile a altri teatri in città,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano