
Il Teatro San Carlo si sposta in tutta la Campania con “Regione Lirica”
È stata da poco annunciata la stagione estiva del Teatro San Carlo che, oltre a presentare le novità in sede, rinnova gli appuntamenti della “Regione
È stata da poco annunciata la stagione estiva del Teatro San Carlo che, oltre a presentare le novità in sede, rinnova gli appuntamenti della “Regione
Una passeggiata lunga ben due chilometri tra Ravello, Atrani ed Amalfi. Un percorso inedito che attraverserà città e borghi della Costiera Amalfitana. È questo il
Si chiama “I nostri primi 50 anni” ed è la mostra fotografica che racconta la storia della Regione Campania dal 1970, anno di istituzione piena
Nel programma di #ARTerie, rassegna di musica, teatro, cinema e danza, realizzata con Fondi POC 2014-2020 e organizzata grazie a una forte sinergia tra l’Assessorato
Nell’avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, in dipendenza
L’Accademia delle Arti, Mestieri e Professioni, oltre a impegnarsi concretamente sul territorio di Napoli, attivandosi per la spesa solidale, sostenendo, con Don Tonino Palmese, la
In queste giornate “ferme”, che sembrano interminabili e in alcuni casi ingestibili, arrivano soccorsi dal web, per impegnare le ore di noia di ragazzi e
Domenica 26 gennaio partono le “Domeniche in Dimora”, visite guidate nelle ville e nei palazzi più antichi di Napoli e di tutta la Campania. Un progetto promosso
Dal 4 al 20 dicembre torna in Campania Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con
I campani si trovano una strenna sotto l’albero: un disavanzo della Regione da 5,3 miliardi, maturato fino al 2015. Un dettaglio per cui o si
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano