
Lo stemma borbonico: una storia infinita in un simbolo araldico
Lo stemma borbonico, o meglio lo stemma dei Borbone del Regno delle Due Sicilie, fu introdotto ufficialmente nel 1816. Terminava a Napoli e nel Meridione
Lo stemma borbonico, o meglio lo stemma dei Borbone del Regno delle Due Sicilie, fu introdotto ufficialmente nel 1816. Terminava a Napoli e nel Meridione
Un revival dei fasti borbonici. Il Premium Bar del Vomero “Archivio Storico” di via Scarlatti 30 a Napoli, apre un nuovo capitolo della sua vicenda
Da tempo si discute sulla conformazione urbanistica e architettonica di piazza del Plebiscito, in merito al mancato inserimento della stessa nel circuito dei traffici cittadini.
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano